Come raggiungerci
Art Gallery San Francesco si trova all'interno del prestigioso Renaissence Tuscany "Il Ciocco Resort & Spa" a Barga, una pittoresca e affascinanate città nella remota Valle del Serchio, a un'ora da Firenze e Pisa e 30 minuti da Lucca.

Distanza dalle principali mete turistiche e aeroporti:

  • Lucca 40 km

  • Viareggio, Forte dei Marmi e la Versilia 60 km circa

  • Le Cinque Terre 105 km

  • Aeroporto Internazionale di Pisa “Galileo Galilei” 75 km
  • Aeroporto Internazionale di Firenze Peretola “Amerigo Vespucci” 105 km
Il Resort
Il pluripremiato Renaissance Tuscany "Il Ciocco Resort & Spa" è un vero scorcio di paradiso nel cuore della campagna lucchese.Il Resort, a soli dieci minuti di macchina dalla cittadina di Barga, è senza dubbio uno dei più romantici hotel spa della regione Toscana. Circondato da meravigliosi giardini e parchi nella Media Valle del Serchio, una delle aree più incontaminate della zona. Molte camere godono anche di una spettacolare vista sulla valle. Cenate in uno dei tre ristoranti in loco, rilassatevi con un trattamento nella stupenda spa di lusso o scegliete una delle due piscine del resort per una nuotata.Programmate un soggiorno da sogno grazie alle convezioni dedicate alla nostra clientela.
Living Mountain
La Living Mountain del Ciocco si trova nel nord della Toscana, nel cuore della Valle del Serchio, al confine con la Garfagnana, polmone verde della regione, e a pochi minuti dalla cittadina medievale di Barga.
Nella Valle che la racchiude c’è tutto quello che serve per perdere il senso del tempo. C’è l’acqua del suo fiume, il Serchio, e dei numerosissimi laghi che spuntano all’improvviso e allargano l’orizzonte all’infinito. Ci sono gole incontaminate e mondi sotterranei (dall’Orrido di Botri alla Grotta del Vento). C’è il profilo morbido dell' Appennino Tosco-Emiliano e quello più frastagliato delle Alpi Apuane.
C’è la grande storia che ha lasciato un segno indelebile, con il Duomo romanico e i palazzi dei Medici a Barga, con la fitta rete di antiche fortezze e castelli arroccati (dalla Fortezza delle Verrucole a quella di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana). Ci sono i piccoli centri abitati, custodi di antiche memorie dove leggende e tradizioni si fondono. Ci sono le botteghe artigiane, in cui si continua a produrre come un tempo, e le ricette e i sapori di una cucina autentica.
Esperienze ed emozioni che restano dentro e che raccontano questi luoghi meglio di ogni parola o fotografia.
Ogni viaggio qua incontra il proprio perché.