Opera in ceramica con tecnica del "finto bronzo" eseguita da
Tito e
Galileo Chini capostipiti dalla prestigiosa
Manifattura Chini di Borgo San lorenzo.
Il Busto raffigura
Lorenzo di Piero de' Medici, detto
Lorenzo il Magnifico (
Firenze, 1º gennaio 1449 – Careggi, 8 aprile 1492), fu signore di Firenze dal 1469 alla morte, il terzo della dinastia dei Medici. È stato anche uno scrittore, mecenate, poeta e umanista, nonché uno dei più significativi uomini politici del Rinascimento, sia per aver incarnato l'ideale del principe umanista, sia per l'oculatissima e diplomatica gestione del potere.
L'opera avente numero di esecuzione al suo interno è inoltre pubblicata al numero tredici dell'antico catalogo "Fornaci S.Lorenzo Chini & C." ceramiche e vetrate d'arte.
pubblicazioni aggiuntive : MANIFATTURA CHINI opere inedite dalla collezione Marianna Mordini
Galileo e Tito chini, 1925-1930
ceramica
23,5 cm x 33 cm